Circularity
Let’s make recyclable recycled
We have created an alternative circular chain for recycling 3D printed PLA: make recyclable recycled.
La stampa 3d, per quanto virtuosa, non è un processo esente da produzione di scarti. Quelli in PLA, in particolare, non trovano posto nelle filiere di riciclo tradizionale seppure il PLA sia un materiale compostabile (sotto certe condizioni). Lo spessore degli oggetti stampati 3d, infatti, non permette agli scarti di biodegradarsi come farebbe invece un bicchiere in PLA, con uno spessore irrisorio. Tuttavia, se gli scarti vengono differenziati nella plastica, sono destinati ad essere inceneriti: un materiale bio-based e riciclabile viene quindi sprecato e le sue preziose proprietà, perse.



Dalla nostra nascita nel 2018, non abbiamo mai buttato i nostri scarti con l’obiettivo di ridare loro vita, quando ne avessimo avuto la possibilità. A marzo 2020 finalmente, abbiamo messo a punto un sistema di riciclo che potesse funzionare non solo per i nostri scarti, ma anche per quelli di altri laboratori e enti che come noi stampano e ritengono la sostenibilità un valore chiave per loro. Se vuoi sapere di più del nostro progetto, abbiamo realizzato un video per raccontarlo e vedere la storia del nostro prodotto Velaskello.
In March 2020, a network was set up to collects and recycles the waste in our laboratory to make them printable again: make recyclable recycled.



Hai dei progetti di economia circolare da sviluppare insieme a noi?
Get in touch →
Da Marzo 2020 abbiamo raccolto e riciclato:
1314,456 kg
of PLA
the equivalent of 262891
coffee capsules

208 km
of filament
like Milan-Turin
one way

329 ore
of granulation
like watching the Il Signore degli Anelli 36 volte

Con questi scarti realizziamo progetti e i nostri prodotti, i Velaskelli.
-
Velaskello WOOD03319,99 €
-
Velaskello WOOD02319,99 €
-
Velaskello WOOD01319,99 €
Wall Of Fame














