Cloroplastic — MUSE di Trento

Per la mostra “BioArt. Ricerche d’avanguardia e immaginario artistico” del MUSE di Trento abbiamo stampato l’installazione Cloroplastic. Realizzata in collaborazione con il progetto europeo ACDC – Artificial Cells with Distributed Cores, e WASP. realizzato per: MUSE2022 L’installazione, chiamata “Cloroplastic”, è ispirata ai cloroplasti, organuli presenti nelle cellule vegetali dove avviene la fotosintesi clorofilliana, ed è…

Read More

Noyz Virus Visuals

In occasione del Virus Summer Tour di Noyz Narcos abbiamo lavorato insieme a Propaganda per realizzare i visual dei live di Milano e Roma. realizzato per: Propaganda2022 I visual del live sono stati realizzati modellando e renderizzando il logo di Virus, un blister e una pastiglia. I Visual sono stati presi e rielaborati in sincro…

Read More

Memorabilia

Memorabilia è un allestimento sostenibile progettato e fabbricato per Beatrice.b in occasione della Milano Fashion Week: nove orsacchiotti che si ergono a simbolo della nuova collezione del brand. realizzato per: Beatrice.b2022 La sostenibilità è un valore cardine per Beatrice.b, motivo per cui ha deciso di sviluppare un allestimento che fosse riciclato e riciclabile. Ogni orsetto…

Read More

Aurora

Aurora è un’installazione realizzata per Dassault Systemes, progettata da Arthur Mamou-Mani ed esposta alla mostra Waste Age, composta da moduli PLA e pasta di legno. realizzato per: Dassault Systemes 2021 Aurora mostra le virtù del PLA rispetto all’ABS ed è una dimostrazione concreta di come il design possa ripensare se stesso in modo sostenibile. AURORA…

Read More

The Sleepers

The Sleepers è un progetto realizzato da Davide Serpetti in collaborazione con Karol Sudolski appositamente per Casa Vuota. realizzato per: Davide Serpetti & Karol Sudolski2021 Al centro di una stanza buia una scultura ottenuta dalla rielaborazione di un volto reale, digitalizzato tramite fotogrammetria, diventa fluida e indeterminata grazie alla proiezione di un gioco di luci dinamiche, ispirato…

Read More

Technē

TECHNĒ, progetto di Chiara Giusti, propone un approccio inedito allo sviluppo di capi di abbigliamento: stampa 3d di TPU su jersey in tensione per creare complesse texture tridimensionali. realizzato per: Chiara Giusti2020 TECHNĒ vuole essere un nuovo sistema per la moda in cui trovare laboratori con stampanti 3D, telai a mano e smart materials utilizzati in…

Read More

No Fog Mask

No Fog Mask è un sistema di protezione per Paintball e Airsoft sviluppato da Riccardo Cernetti in collaborazione con Tensa Industrial Design. realizzato per: Riccardo Cernetti & Tensa Industrial Design2021 L’appannamento degli apparati protettivi per volto ed occhi è una problematica comune nella pratica di Paintball e Airsoft. La comune soluzione, estremamente pericolosa, consiste nella rimozione della protezione…

Read More

Velaskello

Velaskello è un complemento d’arredo ispirato alla Torre Velasca, progettato da SuperForma nel 2020, realizzato usando scarti in PLA derivanti dalla stampa 3d. realizzato per: SuperForma2020 Velaskello rappresenta una nuova metafora di rinascita per una produzione artigianale radicata al territorio, comunitaria ed ecosostenibile. Velaskello oltre ad essere uno sgabello realizzato interamente con PLA riciclato, è…

Read More

Cicatrici

CICATR/CI MILANO, L ’arte di ripartire, è una mostra che invita a per riflettere su difficoltà, ostacoli e cicatrici lasciate dal Covid. realizzato per: Il Bullone2021 Il progetto è stato organizzato dal Bullone con il patrocinio del Comune di Milano, in partnership con Janssen Italia, Esselunga, Barilla, Fondazione Malattie del Sangue Onlus, Fondazione di Comunità…

Read More

Deriva

Deriva è un set di complementi d’arredo disegnato da Edoardo Trombin e Arian Brajkovic composto da un tavolino da caffè e due sgabelli, realizzato in stampa 3d con PLA rigenerato da scarti di produzione. realizzato per: AK Design2020 Il progetto è ispirato ai driftwood, i tronchi di legno tipici dei paesaggi tropicali che dai fiumi arrivano in mare, decorando…

Read More